Argomento

Mani che Aiutano

Mani che Aiutano (Mormon Helping Hands) è un programma con cui la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, attraverso le proprie congregazioni locali, offre servizio alla comunità e soccorso a chi si trova coinvolto in disastri. Come chiesa cristiana, si impegna a seguire l’esempio di Cristo nell’offrire servizio, donando tempo e talenti per aiutare chi è nel bisogno.

Ogni anno più di 9.000 volontari "Mani che Aiutano" donano oltre 35.000 ore di servizio in tutta Europa.

Alcune delle attività umanitarie e di servizio finanziate e concluse dalla Chiesa in Italia comprendono l’organizzazione di speciali attività sportive tra i bambini di Chernobyl e i bambini della Chiesa in Italia; il confezionamento e la spedizione di 6.000 kit di igiene dentale a bambini in Libano, Romania e Albania; la donazione di 250 sedie a rotelle a Roma (in collaborazione con l’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Roma); interventi mirati a sostegno della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo in coordinamento con la Croce Rossa Italiana e le autorità locali.

Servizio alle comunità locali

La Chiesa crede e insegna i principi del servizio e dell’autosufficienza. Oltre ai servizi umanitari sponsorizzati dalla Chiesa stessa, i fedeli sono incoraggiati a vivere secondo gli insegnamenti del Vangelo e del Salvatore Gesù Cristo, mostrando carità, compassione e amore per i meno fortunati. Per questo motivo, una volta al mese i fedeli rinunciano a due pasti e donano l’ammontare equivalente, o anche di più, alla Chiesa per assistere i bisognosi della comunità locale. Il cento per cento di questi fondi viene utilizzato per l’assistenza ai bisognosi. Durante l’anno, inoltre, i membri della Chiesa in tutta Italia si organizzano per assistere le amministrazioni locali e la comunità in cui risiedono nel portare avanti diversi progetti ed iniziative, dalla pulizia di aree pubbliche alla visita alle persone anziane, dall’organizzazione di corsi gratuiti di inglese, a workshop per la ricerca di un impiego, alla manutenzione di piccoli edifici o spazi pubblici.