Il quarto e ultimo volume di “Santi –La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni” (link nelle rispettive lingue) è stato pubblicato in 14 lingue.
Il nuovo libro della storia ufficiale della Chiesa in quattro parti, intitolato “Risuonata in ogni orecchio”, racconta la storia dei santi degli ultimi giorni dal 1955 al 2020 — un periodo di crescita accelerata della Chiesa a livello mondiale e di costruzione di templi.
- SaintsArticle_01.jpg
- SaintsArticle_02.jpeg
- SaintsArticle_03.jpeg
- SaintsArticle_04.jpeg
- SaintsArticle_05.jpeg
- SaintsArticle_06.png
- SaintsArticle_07.jpeg
- SaintsArticle_08.jpeg
- SaintsArticle_09.jpg
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
L’anziano Hugo E. Martinez, un Settanta Autorità generale che serve come vice direttore esecutivo del Dipartimento di storia della Chiesa, ha detto: “Il volume 4 è ricco di storie personali, edificanti e che ispirano la fede. […] Quindi oggi vi invitiamo ad avere “Santi” e a studiarlo e a trovare quello che vi abbiamo trovato noi: le storie di persone che seguono Gesù Cristo e Lo trovano. In queste pagine troviamo il nostro Salvatore Gesù Cristo e le storie di devozione e di vita in esse racchiuse”.
Uno dei santi di cui si parla nel volume 4 è Olga Kovářová, una studentessa universitaria di Brno, nell’ex Cecoslovacchia. Lei ha trovato gioia, e uno scopo, attraverso lo yoga e la spiritualità. Guidata da Otakar Vojkůvka, ha esaminato la cristianità e La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, trovando la fede e una comunità, malgrado fosse cresciuta in una società ateista. Ispirata dalle parole “gli uomini sono affinché possano provare gioia”, ha trovato un profondo collegamento con Dio e un rinnovato scopo.
“Una storia sempre più globale”
All’inizio del volume 4, nell’anno 1955, la Chiesa si trova solo in pochi paesi, ma prima di arrivare alla fine del libro la Chiesa si è sparsa in 150 nazioni. Purtroppo, non tutti i paesi in cui la Chiesa è presente sono inclusi nel libro. Gli editori hanno cercato di inserirvi storie e paesi che potessero rappresentare il più vasto pubblico possibile.
“Questo volume 4 racconta una storia sempre più globale”, ha detto Matt Grow, direttore generale del Dipartimento di storia della Chiesa. “È la storia della rivelazione continua che permette alla Chiesa di offrire tutte le benedizioni del Vangelo, tra cui le alleanze del tempio, a milioni di persone in tutto il mondo. Ci auguriamo sinceramente che i santi degli ultimi giorni in tutto il mondo riescano a vedere se stessi in questa storia e meditino su come portare avanti il retaggio di fede e rendere servizio seguendo l’esempio che troviamo in quest’opera”.
I primi due volumi di “Santi” si concentrano sull’inizio della Restaurazione, quando i santi si radunarono per costruire i templi a Kirtland, a Nauvoo e nello Utah. Nel volume 3, i lettori seguono le storie di santi in tutto il mondo che vissero l’entusiasmo della modernizzazione e le devastazioni della guerra, una pandemia e difficoltà economiche. La storia della Chiesa globale continua nel volume 4, con le storie di come la Chiesa e i suoi membri abbiano utilizzato le nuove tecnologie, delle ulteriori opportunità di istruzione offerte dalla Chiesa, dei cambiamenti innovativi nell’organizzazione e nella dirigenza della Chiesa, e della costruzione di templi in tutto il mondo per favorire la diffusione del messaggio del vangelo restaurato e la possibilità di stringere alleanze.

SaintsArticle_10.jpg
“Risuonata in ogni orecchio”, il volume 4 di “Santi”, la storia ufficiale della Chiesa in quattro parti, racconta la storia dei santi degli ultimi giorni dal 1955 al 2020 — un periodo di crescita accelerata della Chiesa a livello mondiale e di costruzione di templi.2025 by Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.“‘Santi’ racconta la storia di quello che hanno fatto i santi, del perché lo hanno fatto e di ciò in cui credevano. Vi si legge in che modo seguivano i comandamenti del Signore, avanzando con fede e volgendosi al loro Salvatore”, ha detto l’anziano Kyle S. McKay, Settanta Autorità generale che serve come storico e scrivano della Chiesa. “Nell’ultimo volume di ‘Santi’ troviamo una rivelazione storica e un’eccezionale espansione di templi costruiti su tutta la terra, che dà ai figli di Dio maggiori opportunità di stringere e di osservare le alleanze che li rafforzano contro i tumulti e le incertezze del mondo che li circonda”.
Gran parte della storia in “Santi, Volume 4” è una storia che molti lettori hanno vissuto e ricordano. I lettori apprenderanno di più sugli inizi della correlazione del sacerdozio e di FamilySearch; sulle benedizioni del Fondo perpetuo per l’istruzione; sulla creazione di pali in Sud America, in Europa, in Africa, in Asia e nel Pacifico; sui programmi edilizi della Chiesa; sulla rapida costruzione dei templi in tutto il mondo; e sulla rivelazione che ha messo fine alle restrizioni riguardanti il sacerdozio e il tempio basate sulla razza.
“Nel volume 4, i santi continuano senza sosta a invitare il prossimo a venire a Gesù Cristo”, ha detto James Perry, uno dei capi redattori del volume. “Uno degli aspetti più soddisfacenti di ‘Santi’ è vedere come persone di ogni estrazione sociale continuino a scegliere di servire il Signore, a volte con notevoli costi e disagi personali. Trovo un’incredibile ispirazione nel vedere la grande opera della proclamazione del Vangelo in Perù, Ghana, Hong Kong, Germania e in tutto il mondo”.
Come si legge alla fine della serie “Santi”, molte nazioni, tribù, lingue e popoli sono ancora assetati della verità restaurata in un mondo afflitto dalle guerre, dai disordini civili, dalle malattie, dalla fame e dal pregiudizio. Anche i santi degli ultimi giorni hanno molto da imparare gli uni dagli altri man mano che la Chiesa si espande in lungo e in largo, accogliendo persone di molte culture e tradizioni. Il comandamento del Signore di “essere uno” non è mai stato più importante, o più difficile, da seguire per il Suo popolo.
Scritto per la generazione emergente
Jed Woodworth, direttore operativo per la parte storica di “Santi”, ha detto: “Abbiamo cercato di scrivere il libro in modo tale — e questo è vero per tutti e quattro i volumi — da poter essere compreso anche dalle persone non appartenenti alla nostra fede, benché il pubblico principale rimanga quello della generazione emergente”.
Gli editori hanno cercato di includere storie di santi degli ultimi giorni adolescenti e giovani adulti che cercavano la verità e Cristo. “I nostri figli devono conoscere il più possibile riguardo a questi giovani”, ha detto Scott Hales, editore storico e letterario di questo progetto. “Penso che possano essere un modello per la generazione emergente”.
Per esempio, nel volume 4 troviamo la storia di Delia Rochon, che a 13 anni fu chiamata a servire come presidentessa della Primaria in Uruguay, dopo che l’anziano Spencer W. Kimball aveva incoraggiato a chiamare dei dirigenti locali piuttosto che appoggiarsi ai missionari americani. In Australia, la star di un reality Blake McKeow, membro della Chiesa, ha annunciato la sua decisione di svolgere una missione nelle Filippine durante uno show.
Le novità di questo volume sono: la pagina Storie di Santi (link nelle rispettive lingue) e un rinnovato canale YouTube Saints (link solo per l’inglese) che forniscono le singole storie dei santi che si trovano nel volume 4. Questo formato può interessare i più giovani o coloro che potrebbero sentirsi scoraggiati nel dover leggere un tomo di 800 pagine.
Come trovare “Santi, Volume 4”
“Santi, Volume 4” è ora disponibile per l’acquisto sul negozio online della Chiesa. La versione digitale è disponibile gratuitamente sulla Biblioteca evangelica online (link nelle rispettive lingue) e nella sezione Storia della Chiesa dell’applicazione Biblioteca evangelica (link nelle rispettive lingue)
La versione digitale del volume 4 è disponibile in spagnolo, portoghese, francese, coreano, giapponese, cinese, cebuano, tagalog, samoano, tongano, italiano, tedesco e russo. In queste lingue sono ora disponibili anche le versioni cartacee.
È disponibile la versione audio dei volumi di “Santi” sulla Biblioteca evangelica in inglese, spagnolo, francese e portoghese.
Per i lettori desiderosi di conoscere ancora più a fondo le storie dei santi, la Chiesa ha anche pubblicato decine di nuovi Argomenti di storia della Chiesa (link nelle rispettive lingue) nella Biblioteca evangelica, fornendo presentazioni dettagliate di argomenti quali il programma edilizio della Chiesa, le chiamate nella Chiesa e l’organizzazione legale della Chiesa. È anche disponibile la quarta stagione dei podcast di Santi (link solo per l’inglese), che parla in modo più dettagliato della vita delle persone e degli eventi presenti nei libri.
La serie “Santi”
La Chiesa ha pubblicato “Santi: Lo stendardo della verità, Volume 1, 1815–1846” nel settembre del 2018, e “Santi, Volume 2, Nessuna mano profana, 1846–1893” nel febbraio del 2020. I primi due volumi di “Santi” si concentrano sull’inizio della Restaurazione, quando i santi si radunarono per costruire i templi a Kirtland, a Nauvoo e nello Utah.
“Santi, Volume 3, Risolutezza, nobiltà e indipendenza, 1893–1955” è stato pubblicato nell’aprile del 2022. Il volume 3 racconta le storie dei santi in tutto il mondo che vissero l’entusiasmo dei cambiamenti dell’era moderna e le difficoltà della guerra, di una pandemia e di crisi economiche.
Ogni volume termina con la dedicazione di un tempio. I sottotitoli di ogni libro riportano una nota citazione del 1842 del profeta Joseph Smith. Vedere qui la citazione in inglese:

SaintsArticle_11.jpg
I sottotitoli di ogni volume di “Santi: La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni” riportano una nota citazione del 1842 del profeta Joseph Smith.2025 by Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.La serie di “Santi” in quattro volumi è la terza storia ufficiale multivolume prodotta dalla Chiesa. Joseph Smith commissionò e supervisionò la prima stesura della storia della Chiesa nel decennio del 1830, poi pubblicata agli inizi del 1842. La seconda storia è stata pubblicata nel 1930 dall’assistente storico della Chiesa, B. H. Roberts, prima che i membri della Chiesa raggiungessero il milione.
La serie di “Santi” ha venduto circa 1,2 milioni di copie stampate e ha avuto altri 1,5 milioni di lettori online e 500.000 ascoltatori della versione audiolibro. Oltre mille tra revisori, traduttori, editori, storici e scrittori hanno contribuito all’opera negli ultimi quindici anni.
Benché non ci siano attualmente programmi per un quinto volume di Santi, gli storici sperano di allargare il marchio, i metodi e lo stile del racconto di “Santi” ad altri progetti di storia a livello regionale.