
Il 29 marzo 2025, gli specialisti europei per JustServe si sono riuniti nel tempio de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Francoforte per parlare del futuro del servizio al prossimo. Sotto la guida dell’anziano Emanuel Petrignani, Settanta di area dell’Area Europa Centro, e di Louis ed Esther Weidmann, specialisti di JustServe per l’Europa centrale, la riunione ha rappresentato un momento di ispirazione e di programmazione strategica.
Francoforte: JustServe, un’iniziativa de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, vuole motivare e rafforzare le persone nel fare il bene tramite opere di volontariato nelle proprie comunità. Per l’anziano Petrignani è più che un’iniziativa sociale; è un impegno preso nello spirito di Gesù Cristo stesso. “Gesù Cristo ci ha insegnato a renderci reciprocamente servizio. JustServe è un modo pratico per seguire i Suoi insegnamenti e lasciare un impatto positivo nel mondo intorno a noi”, ha sottolineato l’anziano Petrignani durante la riunione.
Louis Weidmann, che ha guidato la discussione sui futuri sviluppi di JustServe, ha posto enfasi sull’importanza di un impegno attivo nella comunità. “Quando rendiamo servizio agli altri, non solo rafforziamo le nostre comunità, ma anche i nostri legami spirituali ed emotivi”, ha detto Weidmann. Ha sottolineato inoltre che la tradizione del servizio è profondamente radicata nella storia umana e nei tempi moderni viene realizzata attraverso JustServe.
JustServe è una piattaforma che permette alle persone e alle organizzazioni di sostenere i bisognosi e di migliorare il mondo intorno a loro. Che si tratti di volontariato in una mensa locale per i poveri, un progetto per l’ambiente o l’assistenza a un gruppo di persone svantaggiate, le opportunità per essere impegnati sono varie e significative.
L’anziano Petrignani ha incoraggiato i partecipanti alla conferenza a parlare delle loro esperienze e delle loro idee per rafforzare ed espandere JustServe. “Qualsiasi contributo è importante”, ha detto. “Sono i piccoli ma costanti atti di carità che permettono di realizzare i cambiamenti maggiori”.
Louis Weidmann ha rafforzato questo principio dicendo: “Grazie a JustServe, proviamo la vera gioia e soddisfazione che deriva dal rendere servizio al prossimo. È un modo di trasformare in azione i nostri valori e di vivere in armonia con il Vangelo”.
L’impegno di JustServe non è limitato a una specifica religione o visione del mondo, ma è aperto a tutti coloro che sono disposti ad aiutare il prossimo e a promuovere i valori della comunità. Partecipando attivamente a JustServe, le persone — a prescindere dalla loro provenienza o dal loro credo — possono fare una differenza positiva nella società.
JustServe sta diventando sempre più importante in Europa grazie ai volontari che riconoscono i benefici dell’impegno nella comunità. Puoi trovare maggiori informazioni e progetti su justserve.org.