Nel cuore della settimana di Ferragosto, Bologna si è trasformata in un punto d’incontro speciale per oltre 280 giovani del La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, provenienti da ogni parte d’Italia. Ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni si sono riuniti nel capoluogo emiliano per partecipare alla tradizionale conferenza estiva GANS (Giovani Adulti Non Sposati), un appuntamento annuale all’insegna della spiritualità, della formazione e della condivisione.
Tra i numerosi momenti previsti dal ricco programma, uno in particolare ha lasciato il segno: un intero pomeriggio dedicato al servizio comunitario, che ha visto i partecipanti impegnati in varie attività di volontariato nei quartieri della città. Questo servizio è stato organizzato da alcuni esponenti dell'amministrazione comunale in collaborazione con i dirigenti della Chiesa.
Accompagnati da 35 volontari adulti, i giovani armati di guanti, pennelli e tanta voglia di fare la differenza si sono distribuiti in diverse zone di Bologna: Corticella, Arcoveggio, Bolognina, Trilogia Navile, Lame, Pescarola, Pilastro e persino sotto il portico di San Luca.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di restituire bellezza e dignità a luoghi pubblici attraverso azioni concrete: animazione presso due centri diurni per anziani, raccolta dei rifiuti, pulizia di aree verdi, tinteggiatura di banchine e piccoli lavori di sistemazione urbana. Gesti semplici ma significativi, nati dal desiderio di mettere in pratica gli insegnamenti di Cristo attraverso il servizio disinteressato verso il prossimo.
L’entusiasmo dei giovani e la collaborazione con la comunità locale hanno generato un clima di condivisione e gratitudine. Un piccolo gesto che ha portato gioia non solo ai ragazzi, ma all’intera comunità di Bologna, dimostrando come l’impegno collettivo possa fare la differenza.
Il servizio reso ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e spirituale per ciascun partecipante. Un momento per rafforzare il senso di appartenenza, sviluppare empatia e responsabilità sociale, e riscoprire il potere dell’azione collettiva nel generare cambiamento.
Un piccolo grande gesto che ha lasciato un segno visibile nel cuore della città e in quello di chi ha scelto di servire.
- 31E5A297-54F9-4C44-A45C-60C65E35E824.jpeg
- 335C9FE7-71A1-4CFA-BCFB-6A8595506562.jpeg
- 89EFA5F5-2DDC-4445-9B69-5B9C83D705D4.jpeg
- AE0CD201-D1EB-4BE2-B334-77E8BAB655D5.jpeg
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |