Comunicato stampa

L’iniziativa della Chiesa per l’istruzione aiuta i giovani ad andare bene a scuola

Il programma del doposcuola promuove abilità accademiche, spirituali e di vita

Succeed-in-School
Succeed-in-School
Lawson Kingnadja Mintotibe insegna agli studenti di Lomé, Togo, come avere buoni risultati a scuola. 2025 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati.
Download Photo

Un’iniziativa educativa de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, chiamata Succeed in School [andare bene a scuola], sta aiutando decine di migliaia di giovani tra gli 11 e i 18 anni a progredire dal punto di vista accademico, spirituale e sociale.

Succeed in School è un programma di doposcuola che aiuta i giovani a progredire accademicamente, a prepararsi per l’istruzione superiore e a diventare discepoli di Gesù Cristo autosufficienti. Le classi di Succeed in School integrano ma non sostituiscono la scuola. Gli studenti si riuniscono settimanalmente negli edifici della Chiesa, dove insegnanti volontari tengono corsi di lettura, scrittura, matematica, preparazione agli esami e competenze per la vita. Il programma è supervisionato dalle presidenze di area e dai dirigenti locali della Chiesa, e coordinato dai dipendentidei Seminari e degli Istituti.

Succeed in School opera in quasi 30 nazioni, servendo circa 30.000 studenti in molti paesi dell’Africa, dell’America Latina, del Pacifico e dell’Area Sud-Ovest degli Stati Uniti.

I dirigenti della Chiesa affermano che Succeed in School è un modo possente per aiutare la generazione emergente ad accrescere le proprie capacità accademiche e spirituali.

“Succeed in School è un ottimo programma che aiuta i giovani a migliorare nell’istruzione secolare, ma contiene anche un elemento spirituale, e questo è il motivo per cui ha successo”, ha detto l’anziano D. Todd Christofferson del Quorum dei Dodici Apostoli. “Stiamo vedendo in molti luoghi che i voti degli studenti agli esami nazionali sono davvero migliorati. Stiamo aiutando i giovani ad avere successo nelle scuole in cui si trovano”.

Con Succeed in School, “stiamo lanciando un segnale [ai] giovani della Chiesa: ‘L’istruzione è importante. Abbiamo a cuore voi, e abbiamo a cuore l’apprendimento’“, ha detto l’anziano Clark G. Gilbert, Commissario della Chiesa per l’istruzione.

Succeed-in-School
Succeed-in-School
Un insegnante e degli studenti partecipano a Succeed in School, un’iniziativa educativa de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni che aiuta i giovani dagli 11 ai 18 anni a progredire a livello accademico, spirituale e sociale. 2025 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati.
Download Photo

I dirigenti dei Seminari e degli Istituti di Religione locali gestiscono il programma, mentre i dirigenti di palo e di distretto della Chiesa stabiliscono quali risorse funzionano meglio nella propria zona. Gli insegnanti volontari nei pali locali tengono le lezioni negli edifici della Chiesa da uno a quattro giorni alla settimana. Le lezioni e le attività si basano sugli standard di istruzione dei programmi di studio di tutto il mondo. Le lezioni integrano materie regolari e aiutano gli studenti a rimanere a scuola e a prepararsi per l’istruzione superiore.

Succeed-in-School
Succeed-in-School
Gli studenti partecipano a Succeed in School, un’iniziativa educativa de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni che aiuta i giovani dagli 11 ai 18 anni a progredire a livello accademico, spirituale e sociale. 2025 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati.
Download Photo

Man mano che migliorano le proprie competenze accademiche, professionali e utili per la vita, gli studenti accrescono anche la loro speranza nel futuro e sviluppano il loro potenziale per ricevere un’istruzione superiore, come BYU–Pathway Worldwide o altra formazione professionale, e per trovare lavoro.

Succeed in School è stato recentemente presentato alla Conferenza dell’Area Africa Ovest per rafforzare le famiglie.

Prepararsi e crescere ogni giorno

Frequentando il corso Succeed in School, Alexis Ahouayito, della Repubblica del Benin, nell’Africa occidentale, ha acquisito competenze di vita e scolastiche che lo hanno aiutato a prepararsi per una missione. Leggeva il Libro di Mormon ogni giorno, studiava e pregava che lo Spirito Santo fosse con lui. Grazie a questo programma ha imparato “come insegnare con lo Spirito e come insegnare con autorità”. Ora è l’anziano Ahouayito, che svolge una missione in lingua inglese nella Missione di Lusaka, Zambia.

Mentre lavorava come apprendista nella sua officina di saldatura, il vescovo Darmande Legbanon, suo mentore, lo ha incoraggiato a frequentare Succeed in School.

Succeed-in-school
Succeed-in-school
Alexis Ahouayito della Repubblica del Benin, Africa occidentale (a destra), è stato incoraggiato dal suo mentore, il vescovo Darmande Legbanon (a sinistra), a frequentare il programma Succeed in School mentre era apprendista presso l’officina di saldatura del vescovo. 2025 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati.
Download Photo

Il vescovo Legbanon ha detto che alcuni dei suoi apprendisti avevano difficoltà col francese, “ma adesso trovano più facile leggere e scrivere, svolgere calcoli matematici e fare molte altre cose”, compreso prepararsi per diventare missionari di successo. Succeed in School contiene tante “cose buone ed ha aiutato i miei apprendisti”.

Nell’Area Sudovest degli Stati Uniti, Caleb, un nuovo convertito alla Chiesa, ha raccontato l’impatto che Succeed in School ha avuto sulla sua vita: “Mi ha aiutato a sviluppare una mentalità di crescita, ad avere successo negli esami scolastici e a fare nuove amicizie”.

I partecipanti a Succeed in School hanno mostrato un miglioramento delle competenze accademiche, delle percentuali di superamento degli esami e della crescita spirituale. Anche le iscrizioni al Seminario sono aumentate del 62%.

Per saperne di più su Succeed in School, vedere:

Guida allo stile:Quando fate un articolo su La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, nel menzionare per la prima volta il nome della Chiesa vi preghiamo di riportarlo per intero. Per ulteriori informazioni sull’uso del nome della Chiesa, consultate online la Manuale di stile.