Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Creare un luogo di primo rifugio dove ragazzi e ragazze minorenni soli possano ricevere accoglienza e tutela. Questi gli obiettivi messi in campo dalle cooperative Spes Contra Spem, Programma integra e F.A.I.-Famiglie Anziani Infanzia. Queste importanti realtà del sociale romano hanno unito le loro forze per una nuova sfida professionale: gestire il nuovo Centro di Prima Accoglienza Minori di Via Zurla sul territorio del V Municipio di Roma.
Inizia così la descrizione del progetto di Pronta Accoglienza Minori Stranieri non Accompagnati promosso dal Dipartimento delle Politiche Sociali di Roma Capitale.
Il Centro Prima Accoglienza (CPA) si trova in Via Placido Zurla zona Pigneto e ospita 12 ragazzi fra i 16 e i 18 anni di diverse nazionalità. Questo Centro ha come obiettivo quello di accogliere i minori soli trovati dalle autorità e in carico ai servizi sociali di Roma Capitale. L'accoglienza dura fra i 30 e 40 giorni e le principali attività svolte dalla équipe all'interno del Centro sono relative alla regolarizzazione documentale, le prime necessità, la lingua italiana, i contatti con la famiglia di origine se possibili.
Sabato 5 luglio 2025 un gruppo di missionari e di giovani tra i 16 e i 22 anni de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni dei Pali di Roma Est ed Ovest, si sono incontrati presso il CPA di via Zurla per lavorare con i ragazzi del Centro e abbellirne il cortile con la posa in opera di piante.
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, tramite il Dipartimento dei Servizi Umanitari, ha aiutato e sostenuto questo CPA nel rifacimento del cortile sia con la messa in posa dell'asfalto, la sistemazione di alcune aree e il rifacimento del muro che con la donazione di una cinquantina di piante. Questi interventi hanno reso lo spazio esterno del Centro fruibile dai ragazzi e anche dal quartiere che da settembre, potrà accedervi per partecipare ad alcune iniziative che verranno organizzate.
La cooperazione fattiva tra i ragazzi del Centro e i giovani e missionari de La Chiesa Di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha portato a momenti di condivisione, conoscenza e gratitudine. I ragazzi hanno comunicato e scherzato tra loro aggirando i piccoli problemi legati alle barriere linguistiche.
Durante questa cooperazione, una sorella missionaria della Missione di Servizio ha espresso il desiderio di continuare la sua missione servendo proprio al CPA di via Zurla come volontaria eaprendo, così, un’ulteriore collaborazione tra La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e le imprese sociali di Roma.
Quello del CPA di via Zurla non è l’unica collaborazione che la Chiesa ha avuto con Programma Integra.
Tramite il Dipartimento dei Servizi Umanitari, La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, ha contribuito nell'acquisto degli arredi e nel sostegno dei costi di alcuni lavori per il progetto Tetti Rossi- Casa delle donne: una casa nel cuore di Trastevere dove 30 donne in condizione di fragilità economica vivono in co-abitazione pagando un piccolo contributo mensile. Questo progetto è ospitato all’interno della Casa Internazionale della Donne dove sono presenti anche servizi per la ricerca lavoro, casa, servizi legali, servizi di supporto sociale, accoglienza, mediazione culturale e assistenza di prossimità.
Il servizio di volontariato che hanno prestato i giovani e i missionari de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, unito al lavoro svolto dal Dipartimento dei Servizi Umanitari, sottolinea quello in cui i membri di questa Chiesa credono: amare Dio e amare il prossimo.
Di conseguenza come Chiesa, nell’ambito di questo mandato, cerchiamo di massimizzare l’impatto del nostro operato, in modo da benedire non solo coloro che ricevono l’aiuto, ma anche le rispettive famiglie e comunità. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questo intento di mostrare un amore cristiano nel prenderci cura di chi ha bisogno.
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |