La Prima Presidenza de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha annunciato l’ubicazione del Tempio di Bruxelles, in Belgio
Il tempio sarà costruito all’interno di un edificio esistente, in Ave des Arts 52, a Bruxelles, in Belgio. Il progetto prevede un tempio a più piani di circa 2.370 metri quadrati, una casa di riunione e strutture per l’accoglienza. Sarà il primo tempio in città.
Il presidente della Chiesa Russell M. Nelson ha annunciato la costruzione del tempio durante la conferenza generale della Chiesa di aprile 2021. “I templi sono una parte fondamentale della restaurazione del vangelo di Gesù Cristo nella sua pienezza. Le ordinanze (cerimonie) del tempio riempiono la nostra vita con potere e forza non disponibili in alcun altro modo. Ringraziamo Dio per tali benedizioni”, ha detto il profeta quando sono stati annunciati 20 nuovi templi, compreso il Tempio di Bruxelles, in Belgio.
Bruxelles si trova nella parte centro-settentrionale del Belgio, a circa 110 km dalla costa belga e a 180 km dalla punta meridionale del paese.
La progettazione dettagliata del tempio è ancora in fase di sviluppo. Ulteriori informazioni, compresa una rappresentazione degli esterni, saranno rese pubbliche in seguito. La data di inizio lavori sarà annunciata in futuro. I dirigenti del progetto collaboreranno con i rappresentanti comunali alla stesura dei piani e dei permessi per il tempio, in vista delle future attività di costruzione.
Bruxelles è un importante centro internazionale e la capitale del paese europeo. In Belgio risiedono circa 7.000 santi degli ultimi giorni suddivisi in 12 congregazioni. Il Tempio di Bruxelles sarà il primo tempio della Chiesa nel paese. La predicazione del Vangelo restaurato è iniziata in Belgio nel 1888 con l’arrivo del primo missionario. Anche i missionari assegnati alla Svizzera e alla Germania sono stati inviati in Belgio.
I membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ritengono che i templi siano le case del Signore e i luoghi di culto più sacri della terra. I templi sono diversi dalle case di riunione, o cappelle, della Chiesa. Tutti sono invitati a partecipare ai servizi di culto domenicali e alle altre attività infrasettimanali che si svolgono nelle case di riunione locali. Lo scopo principale dei templi, tuttavia, è la partecipazione dei membri fedeli della Chiesa a cerimonie sacre, come i matrimoni che uniscono le famiglie per sempre.