
Relief-Society-General-Presidency-official
La presidenza generale della Società di Soccorso: la presidentessa Camille N. Johnson (al centro), la sorella J. Anette Dennis (a sinistra), prima consigliera, e la sorella Kristin M. Yee (a destra), seconda consigliera. 2025 by Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.Tutte le sorelle della Società di Soccorso de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, insieme alle amiche e alle giovani donne che compiranno diciotto anni nel 2026, sono invitate a partecipare a una speciale trasmissione mondiale e a una riunione locale di testimonianza.
L’anziano Quentin L. Cook del Quorum dei Dodici Apostoli e la presidentessa Camille N. Johnson, la sorella J. Anette Dennis e la sorella Kristin M. Yee della presidenza generale della Società di Soccorso porteranno i loro messaggi durante una trasmissione registrata che sarà disponibile online a partire da domenica 8 marzo 2026.
Le Società di Soccorso di palo, rione, ramo e distretto sono invitate a riunirsi per guardare la trasmissione e tenere una riunione di testimonianza in cui le sorelle possano esprimere la loro fede in Gesù Cristo, il 17 marzo o in prossimità dell’anniversario dell’organizzazione della Società di Soccorso.
Tutte le donne adulte amiche della Chiesa sono invitate a partecipare e a seguire la riunione. Le dirigenti delle unità sono inoltre invitate a trasmettere in streaming la trasmissione e la riunione di testimonianza a coloro che non possono partecipare di persona.
Per i post sui social media relativi all’evento e ai messaggi condivisi, usa l’hashtag #GesùCristoèilsollievo.
Gli organizzatori di un evento locale potranno scaricare la trasmissione a partire dall’8 marzo su broadcasts.ChurchofJesusChrist.org, dalla Biblioteca evangelica, nell’applicazione Gospel Stream e dal canale YouTube Living the Gospel.
La trasmissione sarà disponibile nelle seguenti lingue:
albanese, amarico, bislama, cambogiano (khmer), cantonese, cebuano, ceco, cinese, coreano, creolo haitiano, danese, estone, figiano, finlandese, francese, giapponese, indonesiano, inglese, islandese, italiano, kiribati, lettone, lingua dei segni americana (ASL), lingua dei segni britannica (Bfi), lituano, malgascio, mongolo, norvegese, olandese, portoghese, russo, samoano, spagnolo, swahili, tagalog, tedesco, tongano, ucraino, ungherese e vietnamita. I sottotitoli saranno disponibili in inglese sui dispositivi supportati.
Per ulteriori dettagli, consultare il programma delle trasmissioni.