Lunedì 26 febbraio, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, ha fatto visita alla sede della Croce Rossa Italiana a Roma dove ha potuto vedere di persona le casette acquistate grazie al contributo della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni attraverso il suo braccio umanitario: LDS Charities. Le casette hanno sostituito le tende che venivano usate nel campo della CRI per garantire l'accoglienza temporanea dei bisognosi in modo più dignitoso.
Il presidente Gentiloni ha detto: "Veramente grazie a chi […] si muove dalla parte delle persone che soffrono maggiormente".
Tra questi c'è la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni che, attraverso LDS Charities - Rafforziamo le famiglie, dal 1985 ha fornito assistenza umanitaria in 189 paesi per un totale di quasi 2 miliardi di dollari.
I fondi provengono da donazioni volontarie dei membri della Chiesa e il 100% delle donazioni ricevute viene usato per progetti umanitari.
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è lieta di contribuire alle attività della Croce Rossa e di tante altre organizzazioni umanitarie sia in Italia che all'estero.
Alcuni progetti realizzati in Italia: MEDU (Medici per i diritti umani), CRI (Croce Rossa Italiana), CRI (Croce Rossa Italiana, Roma), terremotati, WFP, ricostruzione terremoto.