Circa mezzo milione di membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni in Europa attende la Conferenza generale che avrà inizio il 23 settembre. Fanno parte di un corpo mondiale di quasi 16 milioni di Santi degli Ultimi Giorni, spesso conosciuti come Mormoni.
Membri della Chiesa da tutto il mondo si ritrovano a Salt Lake City, Utah (USA), due volte all’anno per la Conferenza generale. In primavera e in autunno di ogni anno i membri della Chiesa ricevono istruzioni dai loro dirigenti ecclesiastici nel corso di sei sessioni di conferenza. Tutte le sessioni sono trasmesse in tutto il mondo in oltre 80 lingue. La conferenza semestrale è un’opportunità per i membri della Chiesa di ascoltare parole ispirate che li aiutano a essere migliori seguaci di Gesù Cristo. “Guardare la Conferenza, sapendo che la stanno guardando anche altri milioni di membri, da’ un grande senso di unità. Tutti i messaggi hanno un solo scopo: portare tutti a Cristo. Quale scopo migliore potrebbe mai esserci?”, dice Chris Kleijweg, un mormone olandese.
- Image 1.jpg
- Image 2.jpg
- Image 3.jpg
- Image 4.jpg
- Image 5.jpg
- Image 6.jpg
- Image 7.jpg
- Image 8.png
- Image 9.jpg
- Image 10.jpg
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Gli oratori comprendono i componenti della Prima Presidenza, l’organo di governo più alto della Chiesa, e altri uomini e donne ispirati che guidano la Chiesa a livello globale. I loro messaggi aiutano i membri ad affrontare le sfide di oggi con fiducia e a trovare risposte alle domande difficili. Spesso al termine della Conferenza individui e famiglie sentono di essere stati “grandemente arricchiti”, dice John Connolly, un membro della Chiesa irlandese.
Membri e amici della Chiesa possono guardare la Conferenza facilmente da una casa di riunione locale o collegandosi a LDS.org, dove la Conferenza è disponibile in diretta. Il calendario delle sei sessioni della Conferenza generale è riportato qui:
- Domenica 24 settembre:
- Sessine generale delle dnne: 02:00–3:30 (ra di Roma)
- Domenica 1 ottobre:
- Sessine della mattina: 18:00–20:00 (ora di Roma)
- Sessine del pomeriggio 22:00–00:00 (ora di Roma)
- Sessine del sacerdzio: 02:00–3:30 (ra di Roma)
- Domenica 1 ottobre:
- Sessine della mattina: 18:00–20:00 (ora di Roma)
- Sessine del pomeriggio 22:00–00:00 (ora di Roma)