
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha annunciato che la trasmissione mondiale per i giovani di ottobre 2025, intitolata “Guarda a Cristo”, si svolgerà domenica 26 ottobre 2025.
Il presidente Jeffrey R. Holland, presidente facente funzione del Quorum dei Dodici Apostoli, la presidentessa generale delle Giovani Donne Emily Belle Freeman e il presidente generale dei Giovani Uomini Timothy L. Farnes porteranno messaggi che incoraggiano le giovani donne e i giovani uomini a riflettere sulle esperienze avute durante l’anno in relazione al tema dei giovani 2025, “Guarda a Cristo”, e a trovare forza in Cristo.
-oct-youth-event-leaders.jpg)
Come le sfide affrontate dai primi santi a Kirtland, nell’Ohio, tra cui il dover prendere decisioni importanti e affrontare l’opposizione, i giovani di oggi “si trovano ad affrontare attività e decisioni che modellano la vita e il futuro”, ha detto l’anziano Holland nel suo messaggio. “Guardate a Cristo. Non lasciate che i dubbi oscurino il vostro cammino. Non temete. È così che vivevano i santi di Kirtland, e nel farlo hanno salvato la Chiesa e la loro posterità”.
La Chiesa invita i dirigenti locali a programmare un incontro in cui le giovani donne e i giovani uomini possano guardare questa trasmissione insieme e poi avere l’opportunità di riflettere e di raccontare come si sono avvicinati al Salvatore nel corso dell’anno. Ai giovani viene chiesto di ricordare: “Quando hai guardato a Cristo nei momenti di paura o di dubbio?”.
Per aiutare i dirigenti a prepararsi, la registrazione di 20–30 minuti si potrà scaricare da mercoledì 15 ottobre 2025. La data consigliata per la visione è il 26 ottobre (o anche dopo, a seconda delle esigenze locali).
L’evento sarà disponibile nella Biblioteca evangelica e su broadcasts.ChurchofJesusChrist.org, sul canale YouTube Strive to Be e nella Biblioteca multimediale, e sarà disponibile in cebuano, cinese, coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, lingua dei segni americana, portoghese, russo, samoano, spagnolo, tagalog, tedesco e tongano.