La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha presentato ieri il Centro Religioso e Culturale, che include il Tempio di Roma, che è in fase di costruzione in una bella zona del Municipio IV situata in Via Settebagni. Il Tempio servirà gli oltre 24.000 fedeli della Chiesa in Italia.
I templi della Chiesa differiscono dalle case di riunione dove i fedeli si riuniscono per il culto della domenica. I templi sono considerati “case del Signore” dove gli insegnamenti di Cristo sono riaffermati attraverso il matrimonio, il battesimo e altre ordinanze che uniscono le famiglie per l’eternità. Nel tempio i fedeli della Chiesa apprendono in merito allo scopo della vita e rafforzano il proprio impegno a servire Gesù Cristo e le persone intorno a loro.
Questo nuovo Centro includerà il tempio, una casa di riunioni polifunzionale che comprenderà un centro culturale e aule per conferenze, un Centro Visitatori, una Biblioteca Genealogica e una Foresteria. La maggior parte del Centro sarà aperta al pubblico, comprese le zone verdi che abbelliranno il paesaggio.
- Tempio Mormone, Roma, Italia
- L'On. Federico Rocca, del Comune di Roma Capitale, il Presidente Cristiano Bonelli, IV Municipio, e l'Anziano Gérald Caussé, della Presidenza dell'Area Europa della Chiesa di Gesù Cristo durante un momento dell'incontro con i media - © 2011 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati
- Il progetto viene presentato ai giornalisti e alle autorità dal Presidente del Palo di Roma, Massimo De Feo, e dall'Arch. Roberto Santori, direttore dei lavori
- La presentazione del progetto del Tempio di Roma ha visto la partecipazione di diversi giornalisti di emittenti TV e testate nazionali e locali - © 2011 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati
- Il Presidente Massimo De Feo spiega gli scopi e le modalità d'uso di ciascuno degli edifici del Centro Religioso e Culturale - © 2011 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati
- Lo stato attuale degli scavi per il Tempio di Roma
- Gli architetti Hanno Luchin, project manager della Chiesa di Gesù Cristo, e Roberto Santori, Bioedil Progetti e direttore dei lavori, fanno il punto sullo status dei lavori di costruzione presso il sito del tempio - © 2011 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati
- Il Presidente Massimo De Feo, intervistato da un'importante emittente TV nazionale - © 2011 Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati
- L'area del sito dove sorgerà la foresteria
1 / 2 |
Il Tempio di Roma e’ stato annunciato il 4 ottobre 2008. Sarà il primo in Italia, il dodicesimo in Europa e si aggiungerà ai 135 templi attualmente operativi nel mondo.
Per la Chiesa hanno parlato l’anziano Gérald Caussé, membro della Presidenza dell’Area Europa e Massimo De Feo, presidente del palo (diocesi) di Roma. Federico Rocca, delegato del Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e Cristiano Bonelli, presidente del IV Municipio, hanno portato il saluto della Città di Roma.
L’anziano Caussé ha enfatizzato la natura cristiana della Chiesa mentre il presidente De Feo ha ricordato le collaborazioni già esistenti con le amministrazioni locali e l’efficace inserimento delle comunità della Chiesa nel tessuto sociale. L’On. Rocca ha espresso apprezzamento per l’approccio collaborativo della Chiesa con le istituzioni, enfatizzando ed elogiando le sue iniziative a carattere sociale e umanitario. Il presidente Bonelli ha a sua volta manifestato la sua soddisfazione per la disponibilità della Chiesa ad adattare alcuni elementi del progetto per soddisfare anche le più semplici esigenze del territorio.
La presentazione del progetto del Tempio è stata curata da Hanno Luschin, architetto della Chiesa, e da Roberto Santori, architetto della Bioedil Progetti, e direttore dei lavori.
La proiezione del video di presentazione del Tempio di Roma ha completato la visione d’insieme del progetto sintetizzata nel plastico dell’intera area. L’incontro con i media è stato seguito da una visita al sito del Tempio.
Tra i presenti anche l'Anziano Alfredo Gessati, Settanta Autorità di Area per l'Italia della Chiesa di Gesù Cristo e il Dott. Loris Facchinetti, già Delegato del Sindaco di Roma per Asia, Africa e Bacino del Mediterraneo – Scienza e Cultura. Quest'ultimo ha dichiarato: "Sono convinto che il sorgere del tempio e del Centro Religioso e Culturale creerà le condizioni per lavorare insieme, a Roma e non solo, per il futuro delle generazioni che verranno. In un'epoca storica come la nostra, colma di violenza, indifferenza e abbandono dei valori morali, c'è proprio bisogno della presenza di una comunità così pulita, generosa e così spiritualmente impegnata come quella dei mormoni."
Il Senatore Lucio Malan, non potendo intervenire alla presentazione, ha così commentato: "La costruzione del tempio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Roma è un evento positivo in quanto realizza il grande desiderio di un gruppo di italiani che lo stanno realizzando con il loro impegno e loro risorse. Un esempio di dedizione per tutti. Un ulteriore esempio di come l'Italia, pur nella sua forte identità religiosa storica, sa garantire la libertà religiosa di tutti."
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è una Chiesa Cristiana con oltre 24 mila fedeli in Italia, 450 mila in Europa e più di 14 milioni in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni
- Il sito ufficiale del Tempio di Roma