Argomento

Battesimo per i morti

La dottrina del battesimo per i morti viene menzionata nel Nuovo Testamento (vedere 1 Corinzi 15:29), ma il fondamento della dottrina viene dato in una rivelazione degli ultimi giorni ricevuta da Joseph Smith. Officiando per procura in vece di un defunto — spesso uno dei propri antenati — un membro della Chiesa può essere battezzato in favore della persona deceduta. Nel credo dei Santi degli Ultimi Giorni, una persona che è deceduta mantiene il diritto di fare scelte nella vita a venire e l’accettazione del rito del battesimo apre la via del progresso continuo. I battesimi per i morti vengono officiati nei templi.