Grazie a questa attività di “Mani che Aiutano” tutti hanno potuto offrire un aiuto concreto a chi, per varie ragioni, ha perso ogni cosa, persino la propria dignità, a causa delle situazioni contingenti del proprio Paese.
«Questi figli e figlie del Padre Celeste - ha detto Nathan Dominguez un giovane della chiesa - che io non conosco. Uomini e donne, adulti, giovani e bambini, famiglie intere, che si trovano in una condizione terribile. Non hanno più nulla, una casa dove riunirsi e proteggersi, una terra dove vivere, un lavoro. Quello che abbiamo fatto è molto poco, ma è qualcosa. Sono rimasto colpito dall'unità di tutti e dalla risposta 'presente' dei miei amici coetanei».
«Quando partecipò a queste attività - ha ribadito Daniele Rondinelli - mi sento parte del piano del Signore che aiuta coloro che si trovano nel bisogno attraverso chi è più fortunato».
Paolo Petrollini, presidente del Palo di Roma Est, ha espresso la sua gratitudine alle famiglie, ai giovani e, in particolare, ai bambini, per la dedizione e la passione con cui hanno offerto il proprio tempo e il proprio talento per sostenere e aiutare il prossimo.
I kit sono già stati consegnati ai responsabili della Comunità di Sant'Egidio di Roma con i quali è già prevista un’ulteriore attività per la distribuzione diretta ai rifugiati assieme ai membri della chiesa.
“Mani che Aiutano” (Mormon Helping Hands) è un programma con cui la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, attraverso le proprie congregazioni locali, offre servizio alla comunità e soccorso a chi si trova coinvolto in disastri.
Questa è solo una delle numerose attività di servizio di Mormon Helping Hands.
Simili attività di solidarietà si sono svolte, e si stanno svolgendo, dai fedeli della Chiesa in Italia e dai loro amici. E’ il caso dei Pali di Alessandria, Milano Ovest, Milano Est, Palermo, Verona, Venezia, Firenze, Puglie e del Distretto di Calabria.
I kit igienici ed altro, vengono poi distribuirli ai migranti e ai bisognosi, tramite associazioni non profit a livello nazionale ed internazionale.