Il 17 e 18 dicembre 2024, La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha elargito cospicue donazioni a favore di tre enti benefici a Barcellona. L’anziano Rubén V. Alliaud, presidente dell’Area Europa Centro, ha agito come rappresentante della Chiesa in questo impegno. La Chiesa collabora con associazioni umanitarie in tutta Europa per alleviare sofferenze e occuparsi dei bisognosi. “Dietro questi progetti ci sono sempre dei volti, ci sono dei cuori e ci sono dei sogni”, ha affermato il presidente Alliaud.

AlliaudBar_01.jpeg
Suor Lucia Caram, direttrice del Consiglio di amministrazione della Fondazione Convento Santa Clara, assieme all’anziano Rubén V. Alliaud, presidente dell’Area Europa Centro de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.2025 by Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.Casal dels Infants
Dal 2023, la Chiesa supporta attivamente Casal dels Infants, un’organizzazione impegnata ad aiutare i bambini a rischio di povertà o esclusione sociale. Questa collaborazione ha portato a notevoli miglioramenti nelle infrastrutture dell’organizzazione e a donazioni di giocattoli per i bambini. In più, la Chiesa ha finanziato il 30% delle borse di studio necessarie a mettere in atto programmi educativi per i “bambini a rischio”.
Raquel Ortega I Clotet, direttrice della comunicazione e delle collaborazioni con i cittadini, ha affermato: “L’istruzione è il nostro strumento per spezzare il ciclo della povertà. L’aiuto indispensabile de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è finalizzato a supportare i servizi educativi e sociali di cui molti bambini e bambine hanno bisogno per migliorare la loro condizione e per mitigare gli effetti che la povertà potrebbe avere sul loro presente e sul loro futuro”. Il presidente Alliaud ha aggiunto: “Questa [istruzione] è l’atto più importante di oggi, il più grande livellatore, la più grande fonte di ogni opportunità”.
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Fondazione Convento Santa Clara
La Fondazione Convento Santa Clara (Fundación Convento Santa Clara) è un’organizzazione non profit che si impegna a individuare e prendersi cura di individui in situazioni di esclusione sociale oltre che a prevenire tale fenomeno. Tra i beneficiari vi sono famiglie monoparentali, vittime di violenza di genere, individui affetti da dipendenze, bambini e anziani vulnerabili, immigrati, rifugiati e senzatetto. La Chiesa collabora con la fondazione dallo scoppio della pandemia di COVID-19 a marzo 2020, contribuendo al suo banco alimentare, agli orti familiari, ai sistemi di filtraggio, ai serbatoi d’acqua, alle ristrutturazioni degli appartamenti e alle migliorie infrastrutturali del loro nuovo magazzino.
“Conoscere da vicino i missionari e, recentemente, i dirigenti de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è stato, per me, una vera rivelazione di cosa significhi vivere e condividere in maniera genuina la propria fede”, ha detto Suor Lucia Caram, direttrice del consiglio di amministrazione. “Questo mi dà forza e rinnova la mia speranza nel desiderio di Gesù che diventiamo tutti uniti”. Ha continuato dicendo: “La Fondazione del Convento di Santa Clara nutre profonda ammirazione e gratitudine verso i fratelli della Chiesa di Gesù Cristo, con cui ‘giochiamo nella stessa squadra’. L’unità desiderata da Gesù è reale: venite a vedere”.
Temple Square is always beautiful in the springtime. Gardeners work to prepare the ground for General Conference. © 2012 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved. | 1 / 2 |
Croce Rossa di Sabadell
La Croce Rossa di Sabadell ha lo scopo di prevenire e alleviare le sofferenze umane, proteggere la vita e la salute, e garantire rispetto per ogni persona. Attualmente, la Chiesa sta fornendo assistenza per riprogettare gli spazi presso la struttura della Croce Rossa al fine di creare un mercato in cui le persone in difficoltà possano scambiare i punti guadagnati grazie a competenze di autosufficienza con beni di prima necessità. Di recente, la Chiesa ha donato dei fondi per acquistare 200 kit di abbigliamento e 200 coperte per rifugiati e immigrati vulnerabili della zona.
Montse Font, presidentessa della Croce Rossa di Sabadell, ha apprezzato la visita del presidente Alliaud. “La relazione che coltiviamo con La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è un chiaro esempio di come la collaborazione reciproca possa generare un impatto positivo e trasformativo sulla società, soprattutto sulle persone vulnerabili. La recente visita alle nostre sedi da parte di una delegazione della Chiesa, guidata dal suo presidente dell’Area Europa Centro, Rubén V. Alliaud, è stata un’opportunità per riaffermare i profondi legami di fiducia e impegno che condividiamo. Grazie al vostro supporto continuo, siamo stati in grado di sviluppare diversi progetti e accordi che hanno migliorato la vita di molte persone che assistiamo qui alla Croce Rossa. È un privilegio avere un alleato come La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni che comprende quanto sia importante lavorare come una squadra per il bene comune e che, giorno dopo giorno, ci aiuta a realizzare progetti che migliorano la vita delle persone”.

AlliaudBar_10.jpeg
Da sinistra a destra presso gli uffici della Croce Rossa: Sorella Mary Rees e anziano Craig Rees, missionari della Chiesa per il programma di benessere e autosufficienza; anziano Alliaud; Montse Font, presidentessa della Croce Rossa di Sabadell; Christian Ottiker, manager del programma di benessere e autosufficienza per l’Area Europa Centro della Chiesa e David Jové, esperto tecnico per la Croce Rossa di Sabadell. 2025 by Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.L’impegno della Chiesa ad aiutare i poveri e i bisognosi si basa sui suoi insegnamenti e sull’esempio di Gesù Cristo. Tale dedizione è guidata dalla convinzione del valore intrinseco di ogni individuo e dalla missione di alleviare le sofferenze, promuovere l’autosufficienza e favorire la resilienza della comunità. La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è lieta di collaborare con organizzazioni che condividono la sua visione di assistenza dei bisognosi.